SOL 2.0 | SENZA OMBRA DI LUCE

SOL 2.0 SENZA OMBRA DI LUCE MOSTRA COLLETTIVA FOTOGRAFICA SABATO 9 DICEMBRE 2017, ore 18:30 PINACOTECA ARTE CONTEMPORANEA di RUVO DI PUGLIA SINOSSI. Abbiamo pensato di portare un po' di luce attraverso SOL 2.0. Un'altra opportunità, dedicata al territorio, basata sulla reciprocità e sullo scambio di idee tra autrici e autori appassionati e sostenitori dell'associazione. …

Riscoprendo l’archivio: LUCA LAGHETTI “BARI TALES” e SIMONE SANCHIONI “METAPHYSICAL SUBURBS”

Cacciatori d’Ombra riscopre l’archivio degli eventi, perché la cultura si diffonde e si conserva anche ed attraverso la memoria. All'interno della rassegna fotografica Tempografia (2014/2015), l'undicesimo appuntamento è stato dedicato ad una doppia esposizione: Luca Laghetti "Bari Tales" e Simone Sanchioni "Metaphysical Suburbs". Bari Tales è uno street photography diary che Laghetti porta avanti da …

Riscoprendo l’archivio: CLARA PUTIGNANO “ERANO SCUOLE”

Cacciatori d’Ombra riscopre l’archivio degli eventi, perché la cultura si diffonde e si conserva anche ed attraverso la memoria. All'interno della rassegna fotografica Tempografia (2014/2015), il nono appuntamento è stato dedicato a Clara Putignano con l'esposizione "Erano Scuole". Una testimonianza che l'autrice, Clara Putignano, ha voluto immortalare con un lavoro fotografico, mossa dalla curiosità di …

Riscoprendo l’archivio: CARMINE PICARDI “PRIGIONIERI DEL TEMPO”

Cacciatori d’Ombra riscopre l’archivio degli eventi, perché la cultura si diffonde e si conserva anche ed attraverso la memoria. All'interno della rassegna fotografica Tempografia (2014/2015), il decimo appuntamento è stato dedicato a Carmine Picardi con l'esposizione "Prigionieri del tempo". Picardi ci racconta come un viaggio è un incontro con se stessi di sicuro, ma, nel caso …

L’ombra e la luce

Indaghiamo il rapporto speculare tra ombra e luce nella fotografia. Lo cerchiamo nelle pieghe nascoste della realtà. Ne evidenziamo i richiami segreti che si “agitano” tra questi due poli opposti. Come? Mettendo in comunicazione diverse visioni autoriali! Stay tuned!  

Riscoprendo l’archivio: MARCO SACCO “SECOND RECEPTION”

Cacciatori d’Ombra riscopre l’archivio degli eventi, perché la cultura si diffonde e si conserva anche ed attraverso la memoria. All'interno della rassegna fotografica Tempografia (2014/2015), il settimo appuntamento è stato dedicato a Marco Sacco con l'esposizione "Second Reception". Sacco, nel corso dell'estate 2014, documenta le condizioni di vita di un centro di seconda accoglienza nella …

Riscoprendo l’archivio: GIANNI CATALDI “THE SOUND OF ISTANBUL”

Cacciatori d’Ombra riscopre l’archivio degli eventi, perché la cultura si diffonde e si conserva anche ed attraverso la memoria. All'interno della rassegna fotografica Tempografia (2014/2015), il quarto appuntamento è stato dedicato a Gianni Cataldi con l'esposizione "The sound of Istanbul". Cataldi, immerso nella realtà della città, afferma "Una città che è a sua volta una specie …

Grazie Francesco!

Venerdì 27 ottobre, presso Palazzo Tupputi si è tenuto il talk con Francesco Comello. Al termine di quest'incontro, l'associazione Cacciatori d'Ombra vuole ringraziare: Antonio Musci,  che ha messo a disposizione il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi  e che da sempre crede e sostiene l'associazione; Gianni Cataldi, amico fraterno e co-organizzatore dell'evento. Sopratutto il nostro caloroso Grazie è per Francesco! La …

Riscoprendo l’archivio: MOSTRA COLLETTIVA “TEMPOGRAFIA”

Cacciatori d’Ombra riscopre l’archivio degli eventi, perché la cultura si diffonde e si conserva anche ed attraverso la memoria. All'interno della rassegna fotografica Tempografia (2014/2015) è stata organizzata una mostra collettiva di 5 autori: Salvatore Simonetti "Il vecchio e il mare" Giulia Lorusso “Storie che scorrono tra le rughe” Gigi Cappabianca “La forza del nostro …

Riscoprendo l’archivio: CONVERSAZIONI FOTOGRAFICHE INTORNO A NINO MIGLIORI

Cacciatori d’Ombra riscopre l’archivio degli eventi, perché la cultura si diffonde e si conserva anche ed attraverso la memoria. A marzo 2015, l'associazione, nel proprio percorso di promozione e diffusione della pratica e della cultura fotografica, proiettò un documentario sul fotografo Nino Migliori. L'evento fu introdotto da Mauro Ieva con la moderazione di Giancarlo Visitilli …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: